Un nuovo comune del frusinate aderisce al circuito solidale “Banca delle Visite” per sostenere il diritto alla salute uguale per tutti offrendo la possibilità di accesso a servizi sanitari essenziali per le persone che, per motivi economici o disagio sociale, si trovano difficoltà nell’effettuare una visita o un esame medico. Diventando “Comune Amico”, anche Pofi aderisce ad un’iniziativa di grande valore sociale e sanitario, dedicando al progetto un’intera serata del programma estivo, in presenza di tutta la Giunta comunale.
“Questo protocollo d’intesa rappresenta un passo importante per la nostra comunità,” ha dichiarato il Sindaco di Pofi, Angelo Mattoccia. “Attraverso la Banca delle Visite, vogliamo garantire che tutti i nostri cittadini, specialmente quelli più vulnerabili, possano avere accesso a cure mediche e prevenzione. È un dovere di ogni amministrazione promuovere il benessere e la salute della propria comunità, e con questo accordo ribadiamo il nostro impegno a favore dei più bisognosi.”
L’iniziativa non si limita solo alla salute umana: il protocollo prevede anche la possibilità di accedere alla “Banca dello Sport” e alla “Banca delle Visite Pet”, ampliando così la gamma di servizi offerti ai cittadini di Pofi.
La “Banca dello Sport” punta a favorire l’accesso alle attività sportive, riconoscendo l’importanza dello sport per il benessere fisico e mentale e importante strumento di inclusione sociale. La “Banca delle Visite Pet”, invece, è pensata per garantire cure veterinarie agli animali di affezione di persone in difficoltà, perchè molto spesso questi rappresentano un vero e proprio supporto per una persona malata o sola.
Un ringraziamento va ai nostri Amici sostenitori locali, Maurizio Trasolini e Catia Conti per aver propiziato il dialogo e per aver effettuato la presentazione di fronte ad una vasta folla. Per ulteriori informazioni i cittadini possono rivolgersi agli Uffici dei Servizi Sociali del Comune di Pofi che si adopereranno anche per aiutare l’utente a presentare una eventuale richiesta di aiuto.
La sottoscrizione di una collaborazione tra un Comune e la Banca delle Visite rappresenta un’importante opportunità per migliorare la qualità della vita dei cittadini più vulnerabili, garantendo loro il diritto alla salute e promuovendo una cultura della prevenzione.
Un esempio di come le istituzioni locali, in collaborazione con le realtà del terzo settore possano fare la differenza nella vita delle persone, offrendo supporto concreto e tempestivo per un vero welfare di prossimità in cui tutti possono contribuire: cittadini privati possono inviare una donazione libera, i medici possono donare una prestazione e mettere a disposizione un listino dedicato, le Aziende possono sostenere l’iniziativa a beneficio del proprio territorio.
Per info e approfondimenti, clicca qui.
“Questo protocollo d’intesa rappresenta un passo importante per la nostra comunità,” ha dichiarato il Sindaco di Pofi, Angelo Mattoccia. “Attraverso la Banca delle Visite, vogliamo garantire che tutti i nostri cittadini, specialmente quelli più vulnerabili, possano avere accesso a cure mediche e prevenzione. È un dovere di ogni amministrazione promuovere il benessere e la salute della propria comunità, e con questo accordo ribadiamo il nostro impegno a favore dei più bisognosi.”
L’iniziativa non si limita solo alla salute umana: il protocollo prevede anche la possibilità di accedere alla “Banca dello Sport” e alla “Banca delle Visite Pet”, ampliando così la gamma di servizi offerti ai cittadini di Pofi.
La “Banca dello Sport” punta a favorire l’accesso alle attività sportive, riconoscendo l’importanza dello sport per il benessere fisico e mentale e importante strumento di inclusione sociale. La “Banca delle Visite Pet”, invece, è pensata per garantire cure veterinarie agli animali di affezione di persone in difficoltà, perchè molto spesso questi rappresentano un vero e proprio supporto per una persona malata o sola.
Un ringraziamento va ai nostri Amici sostenitori locali, Maurizio Trasolini e Catia Conti per aver propiziato il dialogo e per aver effettuato la presentazione di fronte ad una vasta folla. Per ulteriori informazioni i cittadini possono rivolgersi agli Uffici dei Servizi Sociali del Comune di Pofi che si adopereranno anche per aiutare l’utente a presentare una eventuale richiesta di aiuto.
La sottoscrizione di una collaborazione tra un Comune e la Banca delle Visite rappresenta un’importante opportunità per migliorare la qualità della vita dei cittadini più vulnerabili, garantendo loro il diritto alla salute e promuovendo una cultura della prevenzione.
Un esempio di come le istituzioni locali, in collaborazione con le realtà del terzo settore possano fare la differenza nella vita delle persone, offrendo supporto concreto e tempestivo per un vero welfare di prossimità in cui tutti possono contribuire: cittadini privati possono inviare una donazione libera, i medici possono donare una prestazione e mettere a disposizione un listino dedicato, le Aziende possono sostenere l’iniziativa a beneficio del proprio territorio.
Per info e approfondimenti, clicca qui.
Articoli correlati
- Frosinone News – 15/07/2024 | Pofi – “Banca delle Visite”, siglata l’intesa: passo avanti per la salute e la prevenzione
- Tu News 24 – 15/07/2024 | Pofi – Protocollo d’Intesa con la Banca delle Visite: un passo avanti per la salute e la prevenzione
- Roma e dintorni notizie – 15/07/2024 | Pofi – Il Comune sigla Protocollo d’Intesa con la Banca delle Visite
- Liri TV – 15/07/2024 | Il Comune di Pofi sigla un Protocollo d’Intesa con la Banca delle Visite: un passo avanti per la salute e la prevenzione
- Il Giornale Nuovo – 15/07/2024 | 𝐏𝐎𝐅𝐈 – 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞, 𝐬𝐢𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢